
The Earth and Its Representations
Questa innovativa unità didattica combina i principi fondamentali della geografia con l'apprendimento attivo, il learning by doing, mettendo gli studenti al centro del processo di apprendimento. Attraverso una serie di esperienze pratiche coinvolgenti, gli studenti scopriranno gli aspetti più affascinanti del nostro pianeta Terra, dalla sua reale forma alla sua rappresentazione cartografica.
Gli obiettivi di apprendimento previsti per questa attività didattica possono comprendere una serie di competenze teoriche e pratiche. Ecco alcuni risultati attesi:
- Comprensione della forma della Terra: gli studenti dovrebbero essere in grado di spiegare le differenze tra ellissoide e geoide e comprendere perché il geoide rappresenta la forma più accurata della Terra.
- Familiarità con i concetti di latitudine e longitudine: gli studenti dovrebbero essere in grado di definire meridiani e paralleli e spiegare come vengono utilizzati nella rappresentazione cartografica della Terra.
- Interpretazione della proiezione di Mercatore: gli studenti dovrebbero essere in grado di riconoscere le distorsioni introdotte dalla proiezione di Mercatore e comprendere come queste influenzano la rappresentazione cartografica.
- Competenze pratiche: gli studenti dovrebbero essere in grado di utilizzare strumenti come stampanti 3D, modelli cartacei e software di grafica vettoriale per creare modelli e rappresentazioni tridimensionali della Terra e dei concetti geografici.
- Pensiero critico: gli studenti dovrebbero sviluppare capacità di pensiero critico mettendo in discussione le rappresentazioni cartografiche tradizionali e acquisendo una comprensione più approfondita della complessità della geografia.
- Collaborazione: gli studenti dovrebbero lavorare in gruppo per completare le attività pratiche, migliorando le loro capacità di collaborazione e comunicazione.
- Applicazione pratica: gli studenti dovrebbero essere in grado di applicare le conoscenze acquisite durante le attività pratiche per interpretare mappe e riconoscere le distorsioni cartografiche in diversi contesti reali.
- Creatività: gli studenti dovrebbero essere in grado di esprimere la propria creatività nella realizzazione di modelli tridimensionali e altre rappresentazioni geografiche.
Questi risultati di apprendimento riflettono l'obiettivo di combinare teoria e pratica, permettendo agli studenti di sviluppare una comprensione completa dei concetti geografici e delle competenze pratiche necessarie per esplorare e rappresentare accuratamente il mondo.
Questo tutorial presuppone una conoscenza preliminare nel campo del design e nell'uso delle attrezzature tipiche di un laboratorio scolastico e si propone di illustrare tutte le fasi necessarie per la realizzazione di un progetto educativo utilizzando competenze STEM. Gli approfondimenti teorici relativi alla modellazione 3D, alla stampa 3D, al taglio laser e all'elettronica non verranno trattati.
Progetto realizzato da VCO Formazione in collaborazione con We Do Fablab e IC Beltrami Omegna.

Torna al blog